Solo prenotando dal sito hai:
Il Cimone, con i suoi 2165 metri di altezza, è la vetta più alta e quella che dà il nome a tutto il comprensorio dove sciare, nell’Appennino modenese.
Si tratta di un territorio che tanto ai neofiti quanto agli esperti, tanto ai giovani quanto alle famiglie con bambini, offre innumerevoli occasioni per divertirsi in tutta sicurezza sciando sulla neve del Cimone.
Il comprensorio, che presenta un totale di 50 km di piste, è formato da diverse aree:
Quello del Cimone è il comprensorio sciistico più grande dell’Appennino tosco-emiliano e gli oltre 50 km di piste sono collegati tra loro da impianti moderni e veloci ai quali si accede con lo stesso skipass, senza mai togliere gli sci!
In una simile scelta di aree, si trovano anche diversi tipi di piste: 34 da discesa (rosse, blu e nere), 2 piste da sci di fondo e 3 da snowcross.
Al Lago della Ninfa gli amanti dello snowboard possono sperimentare tutta l’adrenalina dello Snowpark “Ninfa4All”, a cui si accede con lo stesso skipass del resto del comprensorio.
I salti e le acrobazie non mancano, grazie a rampe, jump, rail e step-up per tutti i livelli; lo spazio ideale per tutti i freestyler, freerider, freecarver e racer, dai principianti agli esperti.
Il comprensorio del Cimone si prende cura dei futuri sciatori non solo con tutta la dolcezza e l’affabilità dei maestri di sci, ma soprattutto con i servizi e il divertimento dei baby park, apposite aree dedicate alle attività invernali per i più piccoli: gonfiabili, ciambelle e gommoni per scivolare sulla neve, clown e giochi colorati. Il baby park è un ottimo modo per trascorrere una giornata di sole sulla neve con l’intera famiglia.
Trovi i baby park sia nelle vicinanze del Lago della Ninfa, sia presso la stazione sciistica Cimoncino.